Matrilineare 25: Laboratorio Teatrale Gratuito
Un percorso poetico teatrale gratuito per le prime 25 donne che prenoteranno il loro spazio nel cerchio.
Prenota su [email protected]
Teatri di Pace
1
Formazione del pubblico
Promuovere e amplificare il concetto di cittadinanza culturale.
2
Percorsi artistici
Ritrovare la creatività, ciclicità e armonia manifestandola in azioni artistiche.
3
Arte pubblica
Valorizzare luoghi della cultura come spazi di attrazione e irradiazione delle energie creative.
Simposio 21 Marzo
Esiste la possibilità di creare progetti delle donne per le donne?
Conversazione tra associazioni che si occupano di supporto alle donne nel territorio. Un confronto su come i progetti femminili possono produrre cambiamenti significativi.
Possiamo ritornare a concepire il divino femminile e l'amore come forza propulsiva?
Esplorazione del concetto di divino femminile e del suo ruolo nella società contemporanea, guidata da esperte in diversi campi.
Siamo capaci di sognare una cultura pacifica in armonia con la natura?
Riflessione collettiva sulle possibilità di creare una società più armoniosa e rispettosa dell'ambiente attraverso valori femminili.
  • Siamo le antenate del futuro
Le Relatrici del Simposio
Gabriella Del Fiacco
Responsabile Eventi all'Università della Terza Età di Quartu. Ci traghetterà ad incontrare la figura di Iside.
Patrizia Zuncheddu
Archeologa che ha scoperto e valorizzato il Nuraghe Diana.
Susanna Marongiu
Ostetrica da oltre 40 anni, naturopata, ideatrice del progetto Mamai e co-fondatrice della Sfera.
Giulia Clarkson
Skipper e scrittrice, con "Donne al timone" offre a donne vittime di violenza un'esperienza di crescita attraverso la barca a vela.
Manuela Uccheddu
Artista e ricercatrice esplora matriarcato e sacro femminile, guidando donne a riconnettersi con il corpo, la natura e la creatività come strumenti di potere.
Maria Gabriella Santolisier
fondatrice unica della naturosophia. Indaga i legami tra le generazioni femminili e la saggezza ancestrale.
Silvana Migoni
Presidente di donne al traguardo, si dedica al sostegno di donne vulnerabili attraverso centri di accoglienza e un premio letterario che valorizza le storie femminili
Grazia Dentoni
Grazia Dentoni è un' artista poliedrica: attrice, autrice e regista. Fondatrice e direttrice artistica di Ananche, crea i 'Teatri di Pace' in cui si inserisce anche il progetto Matrilineare
Nuraghe Diana: Secondo Incontro
Danza dei nomi
Esercizio di presentazione e conoscenza reciproca attraverso il movimento.
Costituzione dello spazio comune
Creazione simbolica di uno spazio comune con la terra portata da ciascuna partecipante.
Contemplazione
Ricerca del proprio intento personale attraverso la meditazione.
Semina
Atto simbolico di riconnessione con la natura e con le proprie radici.
Sa Dom'e Farra: Terzo e Quarto Incontro

1

1
Contemplazione
Incontro e relazione con le dee.

2

2
Creazione maschere
Costruzione di maschere sul calco del volto.

3

3
Healing sound
Esperienza sonora con Tanja Schandler.

4

4
Partitura della creazione
Espressione della propria divinità
La Sfera: Quinto Incontro
Centro di discipline naturopatiche
Luogo di cura dove tre donne mettono a disposizione le loro competenze.
Assaggi di attività
Brevi esperienze delle pratiche offerte dal centro.
Parco Molentargius
Proseguimento del lavoro nell'area naturale protetta.
Restituzione Pubblica
ai Giardini di via Marghine
Condivisione con gli abitanti del territorio di un pezzo del percorso : una poesia, un racconto, una luce, un canto ed è la magia del teatro.
Loading...
Grafica foto e video di Emanuela Cau

www.ananche.net

Ananché Associazione Culturale

Ananché Associazione Culturale - Produzioni Eventi, Conferenze, Laboratori, Spettacoli, Teratro di Ricerca, Teatro di Strada, Video, Audio, Foto, Pittura, Grafica, Arte, Nuragheologia Sardegna

Made with Gamma